Confessioni e consigli che mi sento di dare a chi su Linkedin bussa nei messaggi di ogni giornalista che si occupa di tecnologia sperando di venire considerato.
"Mi piace molto l’idea alla base di questo articolo di Polygon. Creare un sondaggio nella tua userbase per raccontare il fenomeno anime. E poi impaginarlo da dio. Che belli i soldi."
"Tipo uno strumento solo per pulire gli avocado," Giuro che è la prima pubblicità che mi è comparsa sulla tua newsletter, e lo so che è un artefatto "dell'algoritmo" ma mi ha fatto morire dal ridere.
Mi piace molto come scrivi e condivido il fastidio per quelli che pensano che il nostro tempo sia loro. Mal comune è doppia incazzatura.
La tua newsletter mi arriva con delle pubblicità in mezzo, la prima è quella del "pulisci avocado" Giuro. Probabilmente è stata influenzata dal tuo contenuto.
"Mi piace molto l’idea alla base di questo articolo di Polygon. Creare un sondaggio nella tua userbase per raccontare il fenomeno anime. E poi impaginarlo da dio. Che belli i soldi."
Una grande verità.
Alla fine quello è. Coi soldi il bel giornalismo miracolosamente viene meglio. Non sono sufficienti, ma probabilmente necessari.
"Tipo uno strumento solo per pulire gli avocado," Giuro che è la prima pubblicità che mi è comparsa sulla tua newsletter, e lo so che è un artefatto "dell'algoritmo" ma mi ha fatto morire dal ridere.
Mi piace molto come scrivi e condivido il fastidio per quelli che pensano che il nostro tempo sia loro. Mal comune è doppia incazzatura.
Oddio, in che senso ti è comparsa la pubblicità? Che subito dopo averla letta ti è arrivata una pubblicità del pulisci avocado?
La tua newsletter mi arriva con delle pubblicità in mezzo, la prima è quella del "pulisci avocado" Giuro. Probabilmente è stata influenzata dal tuo contenuto.